





Lenda VET Nature


Gastro & Atopic
Alimento dietetico completo estruso per cani adulti per combattere i disturbi della digestione, ridurre i disturbi dell’assorbimento intestinale ed aiutare la funzionalità della pelle in caso di dermatosi e perdita eccessiva di pelo. Alimento altamente digeribile con un maggior contenuto di sodio e potassio e con un alto livello di acido linoleico ed EPA e DHA.
Punti chiave:
- Formato 2 – 10Kg
- Alta digeribilità.
- Basso contenuto di fibre.
- Alta digeribilità di grassi e proteine.
- Sodio e potassio bilanciati.
- Alto contenuto di acido linoleico, EPA e DHA.
- Alimento funzionale e pacchetto probiotico che rafforza il sistema digestivo, il sistema immunitario e la funzione gastrointestinale.
- PNP 19, PNP 20 e PNP 26.
Composizione
Pesce bianco, riso, piselli, proteine idrolizzate di pesce, proteine disidratate di anatra, patata dolce, olio di salmone, olio di pollo disidratato, lievito di birra (Saccharomyces cerevisiae), fegato di pollame idrolizzato, polpa di mela disidratata, uovo intero in polvere, farina di zooplancton marino (Krill, fonte di acidi grassi Omega 3), foglie di Moringa oleaginosa (Moringa oleifera), semi e baccelli di semi o pelle di psyllium, FAEC Complete (estratto di yucca schidigera, prodotti di lievito – Saccharomyces cerevisiae, come fonte di MOS e nucleotidi -, glucosamina, condroitina solfato, metilsulfonilmetano, radice di cicoria, Salvia rosmarinus, Melissa officinalis, Taraxacum officinale, Salvia officinalis, Minthostachys verticillata, Cynara scolymus, Silybum marianum), FAEC Digestive (prodotti del lievito – Saccharomyces cerevisiae, fonte di MOS e nucleotidi -, radice di cicoria (fonte di inulina), Salvia rosmarinus, Melissa officinalis, Taraxacum officinale, Salvia officinalis, Minthostachys verticillata, Vaccinium macrocarpon, Cynara scolymus, Silybum marianum), FAEC Inmune (Panax ginseng, Punica granatum, Zingiber officinale, Urtica dioica, Camellia sinensis, Curcuma longa), FAEC ProbioInmune (Enterococcus Faecium, Lactobacillus Plantarum, Lactobacillus Acidophilus, Lactobacillus Rhamnosus).
Componenti analitici
Proteine 25,5%, Grassi grezzi 14%, Ceneri grezze 6,6%, Fibre grezze 3%, Calcio 1,4%, Fosforo 1,2%, Potassio 0,8%, Sodio 0,2%, Omega 6 3,5%, Omega 3 2,7%, DHA-EPA 0,36%, LA 2,1%. ME 3760 Kcal/Kg (NRC 2006a).
Benefici
Rimedio dei disturbi digestivi
Le alterazioni della digestione possono avere molteplici sintomi che vanno da disfagia e rigurgito, a nausea e dolore addominale e molti altri. I più comuni sono vomito e diarrea. C’è una predisposizione razziale che determina la probabilità di comparsa di tali sintomi e tra le altre cause ci sono l’ingestione di corpi estranei, i cambiamenti di dieta, l’assunzione di cibi non raccomandati (o persino vietati) oltre a virus, batteri, parassiti e funghi. Le malattie digestive più ricorrenti sono la gastrite, generata da un’irritazione della mucosa gastrica, la gastroenterite causata da un’infezione del tratto digestivo o la colite, ognuna di queste malattie può essere acuta o cronica.
La gestione nutrizionale di questi sintomi si basa su un’alta digeribilità degli ingredienti della dieta, bassa antigenicità e ingredienti o integratori che aiutino la flora intestinale.
Anche se nella gastrite cronica, è più consigliato il cibo umido, la ricetta proposta è facilmente idratabile, con un moderato contenuto di fibre e ingredienti altamente digeribili, questa ricetta è adatta anche per il trattamento delle malattie infiammatorie intestinali grazie alle proprietà antinfiammatorie degli acidi grassi Omega-3 e MSM aggiunti ed all’alta digeribilità dei suoi ingredienti. Lo stesso vale per la colite. In tutti questi casi, l’uso di probiotici gioca un ruolo fondamentale nel mantenimento e nel miglioramento della flora intestinale direttamente colpita da queste patologie ed è estremamente necessario per il ripristino delle condizioni del paziente.
Riduzione dei disturbi di assorbimento intestinale
Questi disturbi presentano un’alta prevalenza nella casistica clinica, la diarrea cronica è il sintomo principale e può portare alla diagnosi di sindromi da malassorbimento. Questi disturbi sono pericolosi in quanto la diarrea e il vomito cronici sono, o possono essere, accompagnati da polifagia, ipoproteinemia, dolore addominale e disbiosi della flora intestinale. Il trattamento di questi disturbi dovrebbe essere un trattamento dietetico in combinazione con un trattamento farmacologico. Una dieta altamente digeribile, con proteine digeribili, con acidi grassi e prebiotici che promuovono la crescita di Lactobacillus. Quindi l’integrazione con probiotici non fa altro che promuovere e migliorare il microbiota intestinale del cane.
Mantenimento della funzione dermica in caso di dermatosi e perdita eccessiva di pelo
Abbiamo precedentemente trattato le dermatopatie allergiche di origine alimentare, focalizzando l’obiettivo nutrizionale sulla loro riduzione. Tra le malattie della pelle, la principale è la dermatite atopica (AD), questa è favorita da una predisposizione genetica che comporta ipersensibilità ad allergeni ambientali come acari della polvere, polvere, muffa. Nei cani atopici è possibile trovare dermatite da Malassezia o per morso di pulce, che richiedono trattamenti con antibiotici, trattamenti topici con antibiotici, trattamenti topici e/o antiparassitari insieme a farmaci antinfiammatori non steroidei, ma anche in questi casi, un supporto può venire dalla dieta. Infatti, una dieta ricca di EFA, soprattutto in acido eicosapentaenoico e acido linoleico (coinvolto nell’attività antinfiammatoria dalla formazione di prostaglandine) è molto utile per migliorare i sintomi di queste malattie. Infine, gli studi dimostrano che l’uso di probiotici, soprattutto nelle prime fasi, ha effetti benefici sugli effetti clinici e immunologici, soprattutto l’uso di Lactobacillus rhamnosus.